CASTELLI ROMANI TRA STORIA, ARCHEOLOGIA E CULTURA

Per immergersi nella suggestiva dimensione dell’Impero Romano, tra ville, musei,
 anfiteatri, ninfei un itinerario magico tra la cultura dei Castelli Romani.

Pacchetto 4 giorni /3 notti

Dal 2 al 5 giugno 2022

Dal 21 al 25 luglio 2022                         

Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022

(SELF DRIVE)

Descrizione del programma di viaggio

1° giorno : ALBANO-CASTELGANDOLFO 
Arrivo con mezzi propri in mattinata. Incontro con la guida ad Albano Laziale per la visita dell’Anfiteatro Romano, costruito in funzione dei vicini Castra Albana, l’accampamento della Legio II Parthica fondato dall’imperatore Settimio Severo, del Cisternone Romano unico al mondo ancora funzionante e delle Terme di Caracalla, imponente complesso edilizio di Albano Laziale era già noto in antico come palazzo del mitico re Ascanio, figlio di Enea e fondatore di Albalonga. Cena e pernottamento in hotel. 

2° giorno : CASTELGANDOLFO-NEMI-LANUVIO-CASTELGANDOLFO

Prima colazione in hotel. Trasferimento con mezzi propri ed incontro con la guida. La prima parte della giornata sarà dedicata a Nemi per la visita del Museo delle navi romane, costruito per ospitare gli scafi delle due grandi navi dell’imperatore Caligola, recuperate tra il 1929 e il 1932 sul fondale del Lago di Nemi. A seguire visita al Tempio di Diana Nemorense, che sorgeva immerso nel bosco, sulle rive del Lago di Nemi (che per questo era anche detto “specchio di Diana”) e, secondo studi archeologici, il luogo di culto era venerato già nell’età del Bronzo. Pranzo nei pressi del Lago di Nemi. 

Nel pomeriggio si proseguirà per Lanuvio, introduzione storica della città e visita guidata del Santuario di Giunone Sospita e dell’antro del serpente con i nuovi scavi in località Pantanacci. Visita del Museo Civico Lanuvino, ente di conservazione comunale a carattere archeologico suddiviso in tre sezioni: preromana-romana, epigrafica e medioevale. Cena e pernottamento in hotel. 

3° giorno : CASTELGANDOLFO – ROCCA DI PAPA – CASTELGANDOLFO

Prima colazione in hotel. Incontro in mattinata sulla Via dei Laghi per un’attività guidata di archeotrekking percorrendo in salita l’Antica Via Sacra verso la sommità di Monte Cavo fino al Santuario di Giove Laziale.

Pranzo al sacco. Pomeriggio a disposizione per attività individuali sul Lago di Castelgandolfo (prenotabili su richiesta). Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno : CASTELGANDOLFO – PALESTRINA 
Prima colazione in hotel e check out. Partenza in mattinata con mezzi propri per raggiungere Palestrina ed il suo Museo Archeologico Nazionale, ospitato nello storico palazzo Colonna Barberini e che custodisce la gran parte dei reperti archeologici trovati in città. Usciti dal museo, si visiterà la splendida area archeologica all’aperto con i resti delle strutture architettoniche e degli imponenti terrazzamenti dell’antico Santuario della Fortuna Primigenia.  Fine dei servizi e rientro nei rispettivi luoghi di provenienza.  

Quota valida per minimo 15 partecipanti  in camera doppia a partire da:  

Hotel 4* a Castelgandolfo o dintorni : € 310

Hotel 3* turistico Albano Laziale o dintorni: € 290

Supplemento singola:
Hotel 4*:   € 60

Hotel 3*turistico: € 55

Riduzioni 3° e 4° letto adulti e bambini su richiesta 

La quota comprende:
– Tre pernottamenti nell’hotel della categoria prescelta con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena con bevande ai pasti);

– Servizi guidati effettuati da guida abilitata con interventi specialistici di un archeologo come da programma, tre mezze giornate (3 ore) e una visita intera giornata (6 ore); 

-Pranzo del 2° giorno e pranzo al sacco del 3°giorno;

– Radioguide;

– Ingressi come da programma:

Cisternone romano Albano Laziale; Museo delle Navi romane Nemi;

Museo archeologico nazionale di Palestrina e Santuario della Fortuna Primigenia  –

Museo Civico Lanuvino;

-Polizza assicurativa sanitaria.

La quota non comprende: 

-Trasporto; 

-Pasti e bevande ove non inclusi;

-Tasse di soggiorno ove previste in base alle normative dei Comuni locali;

–Mance e facchinaggio

-Polizza assicurativa annullamento; 

-Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende” .

Possibilità di quotazione pullman G.T. su richiesta 

Possibilità di modificare il programma in base alle esigenze del gruppo e integrarlo con escursioni, visite di altri siti. Le visite incluse nel pacchetto sono sempre subordinate alla disponibilità e alle eventuali chiusure L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni anche in virtù di disposizioni governative riguardo il Covid 19.  Green Pass obbligatorio per l’ingresso nei musei. 

Su richiesta quotazioni su base individuale, quotazioni gruppo e individuali in altri periodi

Scroll to top