Home » Viaggi » Carnevale di Venezia e Viareggio
Carnevale di Venezia

Carnevale di Venezia e Viareggio

Prezzo a persona

380 

Dettagli

Data di partenza

Soggiorno

Trattamento

Richiedi informazioni
PRENOTA QUESTA OFFERTA

Carnevale di Venezia e Viareggio

Ingresso alla Cappella degli Scrovegni di Padova
Dal 28 Febbraio al 2 Marzo 2025
3 giorni/2 notti


Quota di partecipazione € 380,00
per persona – Con ingressi inclusi

  • Supplemento singola Euro 60,00

 

PARTENZA IN BUS DA ROMA

 

La quota individuale comprende:

  • Bus G.T. accuratamente sanificato, impianto di climatizzazione con sistemi filtranti e funzione antivirale a seguito per tutti i trasferimenti e le escursioni in programma
  • Sistemazione presso Hotel Poppi di Mira o similare
  • Trattamento di mezza pensione
  • bevande ai pasti
  • Cena con musica dal vivo il 1° Marzo
  • ingresso ai Carnevale di Venezia e Viareggio, ingresso e prenotazione alla Cappella degli Scrovegni di Padova
  • motonave per Venezia A/R
  • Visite guidate come da programma
  • Accompagnatore
  • assicurazione medico-bagaglio con estensione Covid

La quota non comprende:

  • Tassa di soggiorno se prevista
  • Tutti gli ingressi non specificati
  • Auricolari
  • Mance, facchinaggio ed extra di carattere personale
  • Assicurazione annullamento facoltativa Euro 25,00
  • Tutto quanto non espressamente indicato alla voce “la quota comprende”

PROGRAMMA DI VIAGGIO

 

1° GIORNO: Roma – Padova

Ore 07.00 raduno dei partecipanti a Roma Piazzale Ostiense, sistemazione in Bus G.T. e partenza per Padova. Pranzo libero. Arrivo a Padova e visita guidata lungo le vie del centro storico con passaggio di fronte all’Università, Caffè Pedrocchi, le Piazze. Ingresso e visita della Cappella degli Scrovegni, meraviglioso opera Giottesca. Al termine delle visite trasferimento in hotel, cena e pernottamento

 

2° GIORNO: Venezia ed il Carnevale

Prima colazione in hotel, in mattinata trasferimento a Malcontenta ed inizio navigazione lungo il tratto finale della Riviera del Brenta. Supereremo la Conca di Navigazione di Moranzani ed entreremo nella laguna veneziana ammirando dall’acqua i magnifici palazzi veneziani. Sbarco in Riva delle Zattere ed inizio passeggiata guidata: lungo il percorso supereremo il famoso Ponte dell’accademia dalla quale si potrà ammirare il Canal Grande, la Chiesa della Salute e il Palazzo Guggenheim. Entreremo poi in Campo Santo Stefano e proseguiremo la visita verso il Teatro La Fenice e per terminare nella maestosa Piazza San Marco con visita esterna dei più importanti monumenti. Pranzo libero.

Pomeriggio dedicato al Carnevale: il Carnevale di Venezia è molto antico. La prima testimonianza scritta che menziona questa tradizione risale al 1094, mentre la data “ufficiale” di nascita del Carnevale di Venezia è il 1296, anno in cui la Repubblica Serenissima dichiarò festivo l’ultimo giorno di Quaresima. Le origini sono ancora più lontane e si perdono in riti ancestrali dell’epoca antica. Il Carnevale di Venezia non ha mai cambiato la sua natura di evento senza distinzione di classe sociale. La città si fa immenso palcoscenico a cielo aperto dove chiunque per qualche ora o qualche giorno può nascondere la propria identità e diventare qualcun altro. Lusso raffinato e giovialità popolare si incontrano e si scontrano tra calli, campielli e canali.
A seconda di come lo si vuole vivere, il Carnevale di Venezia può essere una giornata di divertimento in famiglia, una notte di baldoria, uno sfizio da togliersi, un ricordo romantico, un gioco o semplicemente una delle cose da fare prima di morire. Nel tardo pomeriggio rientro in battello a Fusina, trasferimento in hotel. Cena con musica dal vivo. Pernottamento.

 

3° GIORNO: Carnevale di Viareggio – Roma

Prima colazione in hotel, in tarda mattinata partenza per Viareggio. Pranzo libero e partecipazione al Carnevale di Viareggio: i carri allegorici sono da sempre il fulcro del Carnevale di Viareggio e rappresentano la sua storia e la sua tradizione. Ogni anno, gli artisti si dedicano alla realizzazione di queste enormi e spettacolari opere in cartapesta ingegnando movimenti straordinari. I maestosi carri, con le loro forme fantasiose e coloratissime, sono l’anima del Carnevale di Viareggio e attirano ogni anno migliaia di turisti desiderosi di ammirare queste straordinarie creazioni artigianali. Con l’arte della satira e dell’allegoria gli artisti sanno raccontare i grandi temi della società e del mondo, spesso anticipandone i tempi. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro

 

Organizzazione Tecnica : Elefante Viaggi e Turismo S.r.l. 
Per motivi tecnici l’ordine delle visite potrebbe essere modificato

Hai esigenze particolari?

Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi tipo di personalizzazione

Serve aiuto per gli spostamenti?

Possibilità di noleggio auto privata, con o senza autista, per ogni viaggio

Cerchi una sistemazione specifica?

Puoi rivolgerti a noi per prenotare la tua vacanza perfetta

Recensioni

Potrebbe anche piacerti

  • Caratteristiche: animazione / Mare / Relax

    Club Vacanze Le Castella - Calabria Partenze dal 7/06 A partire da €608

    Prezzo a persona:  

    608 

    Dettagli
  • Caratteristiche: animazione / Mare / Relax

    IGV Club Santagiusta

    Partenze dal 21/06 A partire da €1.534

    Prezzo a persona:  

    1.534 

    Dettagli
  • Caratteristiche: animazione / Mare / Relax

    IGV Club Santaclara - Sardegna 2025

    Partenze dal 14/06 A partire da €893

    Prezzo a persona:  

    893 

    Dettagli