
Speciale Crociera Fluviale lungo il Danubio
Prezzo a persona
Dettagli
| Data di partenza | |
|---|---|
| Partenza da | |
| Soggiorno |
SPECIALE CROCIERA FLUVIALE
Crociera Fluviale lungo il Danubio – Vienna – Budapest – Bratislava
Dal 16 agosto 2026 al 22 agosto 2026
7 GIORNI/ 6 NOTTI
Da Euro 2.095
Partenza da Roma Fiumicino
Quote per persona in cabina doppia
Quota gruppo VIMAR valida MIN 25 PARTECIPANTI
Soggetta a disponibilità limitata da riconfermare al momento della prenotazione
PRENOTAZIONI IMMEDIATE
Operativo voli Austrian Airlines
16/08/2026 Fiumicino 08:55 – Vienna 10:00 OS552
22/08/2026 Vienna 19:05 – Fiumicino 20:40 OS557
Le quote individuali comprendono:
- Voli di linea in classe economica da Roma Fiumicino (Su richiesta da Milano)
- Trasferimenti a/r aeroporto/nave
- Sistemazione a bordo nel tipo di cabina prescelto
- Trattamento di pensione completa dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno: prima colazione a buffet, pranzo e cena serviti (à table d’hôte), acqua in caraffa, 1 bicchiere di vino a cena
- Thè/caffè station H24
- Serate musicali
- Direzione di Crociera e Staff Turistico Giver
- Visite in lingua italiana (in alcune località la disponibilità di guide in lingua italiana potrebbe essere limitata, in questo caso il personale della Giver farà da tramite per le traduzioni)
- Servizio auricolari durante le visite.
- Spese d’iscrizione € 75
- Tasse aeroportuali/supplemento carburante (€ 160, importo soggetto a variazione fino ad emissione biglietteria)
- Polizza assicurativa obbligatoria € 117
Le quote non comprendono:
- Vino, bevande e tutti gli extra in genere;
- Quota di servizio da pagare a bordo € 50 a persona
- Escursioni facoltative
- Qualsiasi servizio non menzionato
Organizzazione Tecnica : Giver Viaggi e Crociere s.r.l.
PROGRAMMA DI VIAGGIO – Crociera Fluviale lungo il Danubio
Crociera di 7 giorni
- voli di linea a/r dall’Italia
- trasferimento a/r aeroporto/porto
- 6 notti a bordo
- pensione completa come da programma
- visite incluse in lingua italiana: Vienna, Budapest e Bratislava
- direzione di crociera e staff turistico Giver
3 paesi, 3 capitali – Austria – Vienna; Ungheria – Budapest; Slovacchia – Bratislava
16 agosto – Italia – Vienna
Cena a bordo
Partenza con volo di linea per Vienna; all’arrivo trasferimento al porto e imbarco sulla Mn Verdi ****Sup. a partire dalle ore 16.00. Cocktail di benvenuto del Comandante e presentazione dell’equipaggio.
17 agosto – Vienna
Pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco per il giro città di Vienna durante il quale si potranno ammirare gli aspetti più significativi della capitale austriaca: il Belvedere, il Palazzo dell’Opera, il Parlamento, la cattedrale di Santo Stefano, il Palazzo Reale. Pomeriggio a disposizione per visite individuali. In serata possibilità di partecipare all’escursione facoltativa che permetterà di assistere a un Concerto di musica classica in una delle innumerevoli sale della città.
18 agosto – Vienna
Pensione completa a bordo
Al mattino tempo libero o possibilità di escursione facoltativa al Castello di Schönbrunn. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali e shopping. Inizio della navigazione alle ore 23.30.
19 agosto – Esztergom – Budapest
Pensione completa a bordo. Alle ore 07.30 arrivo a Esztergom e dopo la prima colazione sbarco dei passeggeri per l’escursione facoltativa Ansa del Danubio, con la visita delle cittadine di Esztergom e Visegrad. Nel frattempo, ripresa della navigazione alle ore 08.30 e arrivo a Budapest alle ore 13.00. Dopo il pranzo sbarco per la visita panoramica dell’affascinante capitale ungherese per ammirare il Parlamento, la Chiesa di Santo Stefano, l’Opera, la Piazza degli Eroi e il Bastione dei Pescatori.
20 agosto – Budapest
Pensione completa a bordo. Intera giornata a disposizione per visite individuali oppure possibilità di partecipare al mattino all’escursione facoltativa Spettacolo equestre e Puszta, un tuffo nella campagna ungherese dove si assisterà a un fantastico spettacolo equestre e si degusteranno specialità locali, e al pomeriggio visita facoltativa alla Basilica di Santo Stefano, del Teatro dell’Opera e del Cafè Gerbeaud. Alle ore 21.00 ripresa della navigazione.
21 agosto – Bratislava
Pensione completa a bordo. Mattinata in navigazione con possibilità di partecipare a varie attività di bordo oppure rilassarsi sul ponte sole e negli ambienti comuni. Alle 12.30 passaggio della chiusa di Gabcikovo, la più grande del Danubio superiore, e arrivo a Bratislava alle ore 14.00. Durante il giro panoramico della ridente capitale slovacca avrete la possibilità di ammirare la cattedrale di San Martino, il castello, la città vecchia, la torre di San Michele, la piazza principale, il vecchio Municipio e le caratteristiche statue in bronzo che arricchiscono le strade. Ripresa della navigazione alle ore 23.00.
22 agosto Vienna – Italia
Prima colazione a bordo. In mattinata arrivo a Vienna. Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento in aeroporto per il rientro in Italia.
Nota bene: programma e orari indicativi che saranno confermati direttamente a bordo con il programma del giorno.
Escursioni facoltative da acquistare al momento della prenotazione, sono in via di definizione le tariffe
- Concerto di musica classica;
- Castello di Schönbrunn;
- Ansa del Danubio, Esztergom e Visegrad;
- Spettacolo equestre e Puszta;
- Basilica di Santo Stefano, Teatro dell’Opera e il cafè Gerbeaud.
Penali Annullamento
- 10% + spese d’iscrizione, sino a 30 gg. prima della partenza del viaggio;
- 25% + spese d’iscrizione, da 29 a 20 gg. prima della partenza del viaggio;
- 50% + spese d’iscrizione, da 19 a 10 gg. prima della partenza del viaggio;
- 75% + spese d’iscrizione, da 9 a 3 gg. prima della partenza del viaggio;
- 100% + spese d’iscrizione dopo i suddetti termini.
La quota assicurativa non è mai rimborsabile.
Modalità di pagamento
30% di acconto al momento della prenotazione
Saldo entro e non oltre il 15/07/2026
INFORMAZIONI UTILI
ABBIGLIAMENTO
Abbigliamento e calzature comode e calde per il giorno e durante le escursioni. Per le occasioni speciali come la cena di benvenuto o la serata di gala suggeriamo un abbigliamento più formale
ASSISTENZA GIVER
– In aeroporto il giorno della partenza
In partenza dall’Italia, da Milano, Roma e dai principali aeroporti, in relazione al numero di partecipanti è prevista l’assistenza aeroportuale da parte dei nostri incaricati che saranno di supporto per l’espletamento delle formalità d’imbarco.
Per le partenze individuali, ossia laddove non sia prevista l’assistenza aeroportuale, consigliamo di effettuare il pre-check-in sul sito della Compagnia aerea di utilizzo.
Trasferimenti aeroporto/nave/aeroporto
All’arrivo all’aeroporto verrete accolti dal ns. assistente che provvederà al trasferimento a bordo, in relazione all’orario di arrivo e all’imbarco previsto dalle ore 16.00, potrà essere organizzato tempo libero in centro città. Il giorno della partenza, i trasferimenti saranno organizzati in relazione al Vostro operativo volo, sarete accompagnati all’aeroporto ed assistiti nelle operazioni d’imbarco, compatibilmente con gli accessi possibili.
A bordo delle navi
Carmen e Verdi sarete accolti dalla nostra Direzione di Crociera e potrete contare sull’organizzazione Giver, assistiti sia a bordo che durante le discese a terra da un adeguato Staff turistico Giver oltre alle guide parlanti italiano
CLIMA
E’ di tipo continentale – Le temperature medie durante l’inverno oscillano tra 7°/2°.
DOCUMENTI
Per i cittadini italiani è sufficiente la carta d’identità valida per l’espatrio o passaporto.
Copia del documento dovrà essere inviato via mail all’atto della prenotazione.
(la normativa in tema di minori è in continua evoluzione, suggeriamo pertanto una verifica al momento della prenotazione con le autorità competenti)
CUCINA E DIETE SPECIALI
La cucina di bordo è internazionale, prima colazione a buffet, pranzo e cena serviti (à table d’hote).
Eventuali diete particolari devono essere richieste al momento della prenotazione e sono
soggette a riconferme, previa verifica con la Compagnia armatrice; si precisa tuttavia che le stesse, laddove possibili, costituiranno pure segnalazioni, conseguentemente la Compagnia armatrice
e Giver non potranno ritenersi responsabili di eventuali errori e/o omissioni.
Non sono possibili menu personalizzati.
PAGAMENTI A BORDO
I pagamenti a bordo potranno essere effettuati in Euro o con le seguenti carte di credito: Visa e Mastercard (suggeriamo di portare con sé il proprio codice Pin).
ESCURSIONI FACOLTATIVE
Le escursioni facoltative sono organizzate in relazione a necessità operative ed in relazione al numero minimo di adesioni necessarie allo svolgimento delle stesse. Devono essere prenotate contestualmente alla prenotazione della crociera.
LINGUE UFFICIALI E VALUTE
Olanda: olandese
Belgio: francese (vallone); olandese (fiammingo), tedesco
Francia: francese – Germania, Francia, Olanda e Belgio: Euro
PROGRAMMA DEL GIORNO
Per ogni giorno di crociera verrà distribuito ai passeggeri il programma dettagliato delle attività, pertanto quanto descritto nell’itinerario è puramente indicativo.
SERVIZIO INTERNET
WiFi gratuito (servizio base, salvo copertura di rete)
NOTA BENE
- L’itinerario e le soste sono soggette a variazioni da parte del Comandante in caso di: condizioni meteorologiche avverse, inadeguato livello delle acque che non consenta di proseguire la navigazione, passaggio delle chiuse; per ragioni di sicurezza o per causa di forza maggiore uno o più scali potrebbero essere soppressi, in taluni casi possono essere predisposti servizi alternativi per il proseguimento del viaggio, tuttavia questi casi sono rarissimi.
- I porti di attracco possono subire variazioni per decisione delle autorità portuali, nell’eventualità il programma previsto sarà conseguentemente adeguato.
- Durante gli ormeggi nei porti, in alcuni casi, per intenso traffico, le navi possono essere affiancate pertanto la visuale potrebbe essere ostruita.
- Tutti gli orari sono indicativi e soggetti a variazioni che potranno essere comunicati preventivamente o a bordo. Tutto quanto indicato nell’itinerario descrittivo è soggetto a variazioni che saranno comunicate direttamente a bordo con il programma del giorno in base ad esigenze organizzative. La visita di alcuni siti, può subire modifiche in relazione ad eventi e/o necessità governative.
- Le navi fluviali in genere non sono strutturalmente adeguate ed equipaggiate ad accogliere persone con disabilità, inoltre la tipologia del viaggio per gli accessi alla nave e per modalità di esecuzione delle visite non è idonea a persone con mobilità ridotta.
- In taluni casi, per i voli del tardo pomeriggio, potrebbero Messere organizzati servizi supplementari come il trasferimento in centro città, tempo libero a disposizione e trasferimento in aeroporto in tempo utile per il volo di rientro in Italia.
Hai esigenze particolari?
Siamo a tua completa disposizione per qualsiasi tipo di personalizzazione
Serve aiuto per gli spostamenti?
Possibilità di noleggio auto privata, con o senza autista, per ogni viaggio
Cerchi una sistemazione specifica?
Puoi rivolgerti a noi per prenotare la tua vacanza perfetta










