Un itinerario, con mezzi propri, tranquillo e rilassante che ci condurrà alla scoperta di una delle zone vitivinicole più importanti dei Castelli Romani e non solo. Dove oltre ad immergerci nella natura scopriremo un patrimonio artistico, archeologico, storico e religioso unico al mondo. Un’esperienza unica dove sapori e storie si intrecciano in connubio perfetto.
Dal 2 al 5 giugno 2022
Dal 21 al 25 luglio 2022
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2022
Descrizione del programma di viaggio 4 giorni/3 notti
(SELF DRIVE)
1° giorno CASTELGANDOLFO
Arrivo con mezzi propri in tarda mattinata. Visita guidata di un’azienda vitivinicola del territorio con degustazione e light lunch. Rientro in hotel cena e pernottamento.
2° giorno CASTELGANDOLFO-ALBANO-CASTELGANDOLFO
Prima colazione in hotel. Partenza con mezzi propri arrivo ad Albano Laziale, incontro con la guida si inizierà con la visita dei “Cisternoni” progettati dagli architetti della Seconda Legione Partica intorno al 202 d.C. e ancora funzionanti, per garantire il rifornimento idrico ai Castra Albana ed alle abitazioni circostanti, e l’Anfiteatro Romano. Pranzo in ristorante tipico. Dopo pranzo passeggiata libera per il borgo di Castelgandolfo con la sua bella Piazza Principale dove prospetta il Palazzo Pontificio, possibilità su richiesta di prenotare gli ingressi al Palazzo e ai Giardini Pontifici. Rientro in hotel cena e pernottamento.
3° giorno CASTELGANDOLFO-LANUVIO-CASTELGANDOLFO
Prima colazione in hotel e partenza con mezzi propri alla volta di Lanuvio, borgo inserito tra le località della Strada dei vini dei Castelli Romani. Visita del suo Museo e del Santuario di Giunone Sospita, uno dei siti archeologici più rappresentativi di questo territorio. Pranzo presso agriturismo della zona. Rientro in hotel cena e pernottamento.
4° giorno CASTELGANDOLFO-ARICCIA
Prima colazione in hotel e check out. Si raggiungerà con mezzi propri Ariccia con possibilità (su prenotazione e a pagamento) della visita di Palazzo Chigi. Pranzo in fraschetta tipica. Visita libera del suggestivo borgo di Nemi con degustazione delle tipiche fragoline. Fine dei servizi. Rientro nei luoghi di partenza.
Quota valida per persona in doppia ( min. 15 persone) a partire da:
Hotel 4* a persona : euro 315
Hotel 3* Turistico a persona: euro 299
Supplemento singola:
per hotel 4* € 65
per hotel 3* € 60
Riduzioni 3° e 4° letto adulti e bambini su richiesta
La quota comprende:
- Tre pernottamenti in hotel con trattamento di mezza pensione (prima colazione e cena con bevande ai pasti);
- Tutti i pasti e degustazione con bevande incluse come da programma;
- Servizi guidati HD (3 ore) effettuati da guida abilitata del 2° giorno ad Albano Laziale e del 3° giorno a Lanuvio con interventi specialistici di un archeologo;
- Biglietti d’ingresso ai Cisternoni e all’Anfiteatro Romano di Albano Laziale;
- Ingressi per il Museo di Lanuvio e Coupon di degustazione di fragoline a Nemi l’ultimo giorno;
- Radioguide
- Polizza assicurativa sanitaria.
La quota non comprende:
- Trasporto
- Pasti e bevande ove non inclusi
- Tasse di soggiorno ove previste dai Comuni locali
- Mance e facchinaggio
- Ingressi ove non specificati
- Assicurazione annullamento
- Tutto quanto non specificato ne “la quota comprende”
Su richiesta escursione facoltativa in minicrociera del giro del Lago Albano (massimo 15 persone).
Possibilità di quotazione pullman G.T. su richiesta
Possibilità di modificare il programma in base alle esigenze del gruppo e integrarlo con escursioni, visite di altri siti. Le visite incluse nel pacchetto sono sempre subordinate alla disponibilità e alle eventuali chiusure L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni anche in virtù di disposizioni governative riguardo il Covid 19.
Super Green Pass obbligatorio per l’ingresso nei siti in base alle normative attuali .
Su richiesta quotazioni su base individuale.