Sistemazione in Bed & Breakfast locali
Trattamento e prima colazione in camera doppia in Hotel 3 stelle o Struttura B/B
- Pasti come da programma (bevande escluse)
- Assicurazione sanitaria/base
Sabato :
Arrivo il sabato mattina a Gaeta (100 Km da Roma) con mezzi propri. Benvenuto alle ore 09.30 con caffè e pallaciotta, la tipica frolla gaetana, presso il Bar Pasticceria Stenta. Sistemazione nel B&B o albergo prescelto. Mattinata libera per passeggiata sul lungomare
Pranzo degustazione alla cooperativa di pescatori Come il mare: soutè di cozze locali, calamarelle alla votapiatto (un piatto eccezionale che si cucina solo a Gaeta) e frittura di alici del Golfo.
Tempo libero a disposizione
Dalle ore 16.00 possibilità di escursione guidata (facoltativa) a piedi nel centro storico di Gaeta Vecchia, tra i vicoli del porto, la Montagna Spaccata e fino ai piedi del campanile del Duomo, appena restaurato
Alle ore 19.00 circa aperitivo con prodotti locali ai piedi del campanile, presso il Cocktail Bar Radio Bottega. A seguire cena nel tipico ristorante gaetano Re Ferdinando II con menu di antipasto, primo e secondo piatto (esempio di menu: insalata di cefalo e finocchi, spaghetto alla pescatora o con sparnocchie e broccoletti, votapiatto di trigliozze). Notte del sabato a Gaeta
Domenica :
Prima colazione, mattina libera o possibile visita al Castello con bei panorami e le celle del vecchio carcere
Verso le 12.00 corso di preparazione della famosa tiella gaetana (focaccia ripiena di polpo e pomodoro o alici e scarola o melanzana e provola etc…) con degustazione finale.Partenza.
Ponti e festività e periodo luminarie quote su richiesta.
FACOLTATIVE: Passeggiata guidata del centro storico e visita del Castello di Gaeta ( costi di ciascuna visita su richiesta).
